Un sabato mattina davvero speciale quello trascorso sul campo Bussani di Borgo San Sergio, dove è andato in scena l’attesissimo torneo di Calcio Inclusivo organizzato da Dolce Inclusione, la costola di TVA nata solo pochi mesi fa e già divenuta un punto di riferimento a livello cittadino per le sue iniziative e per aver saputo coinvolgere da subito negli allenamenti settimanali ragazzi e ragazze, tecnici e dirigenti di ogni età.
Grazie all’organizzazione perfetta ed alla bellissima giornata di sole, le numerose -e multicolori- squadre si sono date “battaglia” per tutta la mattina, divertendosi moltissimo ma anche mettendo in scena partite combattute in cui davvero nessuno ci stava a perdere. Mattinata raccontata “live” dalla voce di Dennis Fantina, che si è prestato a fare da speaker della manifestazione. Alla fine, tanti parimerito e premi per tutti, e poi tutti a godersi il meritatissimo terzo tempo.
L’importanza dell’evento è testimoniata dalla nutrita (e sentita) partecipazione di autorità amministrative e vertici del calcio regionale che si sono alternati in campo nel corso della giornata: il presidente dell’ Associazione Oltre Quella Sedia Marco Tortul, l’Assessore Comunale alle Politiche Sociali Massimo Tognolli, l’Assessore Comunale alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi, il Consigliere Regionale Carlo Grilli, il Consigliere Circoscrizionale Emmanuela Quinz, la psicologa Alessandra Sau, il Presidente della FIGC regionale Ermes Canciani accompagnato dal Delegato Provinciale FIGC Domenico Nicodemo e dalla responsabile dell’Ufficio Studi LND FIGC Maddalena Maicus, il Governatore del Panathlon Club Andrea Ceccotti ed il Presidente del Panathlon Livio Ungaro.
E poi, naturalmente, i partecipanti, con il coinvolgimento davvero di ogni singola componente della Trieste Victory Academy. Il progetto, come noto, è stato fortemente voluto ed è particolarmente caro in particolare alla famiglia de Bosichi, e non a caso ricorda il nome -ed i valori- di Flavia Dolce, madre del presidente Alex e moglie dello storico “pres” del Trieste Calcio Nicola. E’ per questo che le parole di Alex a fine giornata sono il riassunto speciale che raccoglie la sua personale emozione ma anche l’impatto che questa piccola -ma grande- iniziativa sta avendo sulla vita di tante persone
Buona sera a tutti a settembre festeggerò 40 anni nel Borgo passati tra San Sergio – Trieste Calcio e Trieste Academy in veste di giocatore delle giovanili, giocatore della prima squadra, Allenatore di Varie categorie, Dirigente e in fine Presidente, passando tra allenamenti partite, feste ed eventi, vittorie e sconfitte, gioie e dolori, soddisfazioni e delusioni ma …..nessun momento è stato in grado de regalarmi le emozioni che ho provato oggi e che mi hanno riempito il ❤️ di una gioia immensa e le lacrime che siete riusciti a farmi versare ne sono la prova più tangibile e inequivocabile. Organizzazione a dir poco impeccabile in tutto e per tutto giocatori giocatrici collaboratori allenatori e dirigente fantastici pertanto non posso che ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile e realizzabile tutto questo progetto dall’inizio di ottobre a oggi .
Difficile trovare parole per descrivere ciò che provo in questo momento sono solo in grado di dirvi….
Orgoglioso di esser parte di questa società assieme a tutti voi
Concludendo con un titolo di un famoso film… “Lassù qualcuno mi Ama❤️” e voi siete riusciti oggi a farmelo ricordare una volta in più
GRAZIE❤️ GRAZIE❤️ GRAZIE❤️
























































